

Il complotto fu scoperto e i barili di polvere da sparo furono disinnescati prima che potessero compiere danni. E' da allora usanza, In questa notte, far bruciare su un falò ai bambini un pupazzetto che simboleggia l'attentatore.
Ma Alan Moore, circa una ventina di anni fa, prendendo spunto da questa vicenda, ha concepito, avvelendosi di David Lloyd per la parte grafica, un fumetto dal nome V for Vendetta dal quale è stato tratto un recente ed eccellente film assolutamente da vedere. Una storia di ribellione e anarchia verso un governo opprimente, ma anche una storia d'amore e umanità, di anarchia e vendetta.
Le pagine più toccanti sono quelle in cui Evey rinchiusa tra le mura anguste di una prigione e torturata dai suoi aguzzini arriva alla consapevolezza dell'importanza di difendere i propri valori, la propria individualità, anche a costo della morte: "…Ma era importante la mia integrità. E' tanto da egoisti? Si vende per così poco, ma è tutto ciò che ci resta qui dentro. È il nostro ultimo centimetro… Ma in quel centimetro, siamo liberi."
La storia può cambiare.
Ricorda per sempre il 5 Novembre.
E il potere della rivolta dell'individuo che apre gli occhi al popolo
trasforma il popolo
diventa popolo.
8 commenti:
Il libro non l'ho letto (lo farò9 ma il film assolutamente spettacolo...remember 5th november
remember 5th november.
Grande Alan Moore...è un pò che cerco il fumetto V per Vendetta,mi piacerebbe molto leggerlo. Magari il film lo vedrò dopo. Di suo ho letto From Hell, Eddie Campbell è l'artista, dalla quale hanno tratto il film di Jack lo Squartatore, il film è carino ma il fumetto è fantastico, lo consiglio! Molto interessante sopratutto per l'aprofondimento della Londra Massonica, prima o poi riuscirò ad andare a vedere i luoghi e simboli situati a stella che descrive nel fumetto...
Esther! Ecco chi è la vera Geek... intrippata di fumetti!
Io ne ho un migliaio. Grazie a dio anni fa ho smesso le testate americane, anche se qualcuna saltuariamente la prendo ancora. Io guarderei prima il film. Perché il fumetto ha uno stile grafico che a me non entusiasma troppo e comunque ci sono delle cose che vengono approfondite che nel film magari vengono a mancare, e quando succede dispiace sempre un po'. Se lo leggi dopo il fumetto te lo godi. Non so invece se leggendo il fumetto prima riescia a goderti il pathos del film.
Ma tanto lo so che farai di testa tua.
P.S. La mia barba pian piano si allunga...
Io a differenza di te non riesco ad ammettere di essere una Geek, e poi come hai detto anche tu, io sono una che se la tira!!!
Cmq vedrò di noleggiare il film o con quello che costano i noleggi comprala a dirittura (se la trovo a poco)...se poi non mi piace al massimo te lo regalo per natale o la befana, boh, qualche evento troverò! Tu in cambio mi potresti prestare qualche fumetto...
Spero x te che non sia vero il commento sulla barba, se c'è una cosa che non mi piace e proprio la barba e poi che razza di toy-boy saresti...i toy-boy non hanno la barba, proprio no, devono essere o almeno sembrare giovanissimi...mi smonti qualsia speranza di avere una fonte di guadagno grazie al tuo sfruttamento da parte mia...chi mai pagherebbe per avere un toy-boy barbuto?!?!?! Roba da matti, anzi da talebani! ;-)
Ahhh...ecco xchè hai fatto una post sul 5th November...è quella dedicata a me!!! Scusa, per certe cose mi ci vuole un pò arrivarci...ma di solito cè la faccio, prima o poi! Infatti mi chiedevo il xchè di questa post, del tuo interesse nel evento...insolito x un'italiano.
Thank you Leleboy! Mi sento molto onorata!
Ricambierò...
mha...
basta rimembrare.
è ora di cambiare post!
Posta un commento